Il remarketing è una strategia essenziale per ottenere conversioni e fidelizzare i visitatori del sito web. Si tratta di una tecnica di marketing digitale di grande potenza che consente di raggiungere gli utenti che hanno già visitato il tuo sito web, mostrando loro annunci pubblicitari mirati e persuasivi.
Come funziona di preciso? In poche parole, si basa sull’utilizzo dei cookie per monitorare l’attività degli utenti sul tuo sito web. Una volta che un utente ha visitato il tuo sito web, il cookie registra questa attività e consente di mostrare annunci pubblicitari mirati a questo particolare utente in seguito.
Come posso creare una strategia di remarketing?
In primo luogo, devi installare un pixel di remarketing sul tuo sito web. Questo pixel è un codice JavaScript che raccoglie informazioni sui visitatori del tuo sito, come le pagine visitate e le azioni compiute.
Una volta che il pixel è stato installato, puoi creare una lista di remarketing all’interno della tua piattaforma di pubblicità online preferita, come Google Ads o Meta Ads. Questa lista di remarketing è composta da tutti gli utenti che hanno visitato il tuo sito web ma non hanno compiuto l’azione desiderata.
Quando crei la tua campagna di remarketing, puoi scegliere tra diverse opzioni di targeting, come ad esempio la distinzione tra utenti che hanno visitato una pagina specifica del tuo sito web o quelli che hanno abbandonato il carrello durante il processo di acquisto.
Gli annunci di remarketing possono essere visualizzati sui siti web che fanno parte della rete pubblicitaria del provider scelto o sui social media. In questo modo, gli utenti che hanno visitato il tuo sito web ma non hanno compiuto l’azione desiderata vedranno gli annunci pubblicitari altamente mirati e saranno incoraggiati a tornare sul tuo sito web.
Come puoi rendere i tuoi annunci di remarketing altamente efficaci?
In primo luogo, devi assicurarti che gli annunci siano altamente pertinenti per gli utenti che li vedono. Ad esempio, se un visitatore del tuo sito web ha abbandonato il carrello durante il processo di acquisto, puoi mostrare un annuncio con uno sconto sul prodotto che aveva selezionato.
In secondo luogo, devi utilizzare un linguaggio persuasivo e coinvolgente nei tuoi annunci. Ad esempio, puoi creare un senso di urgenza mostrando agli utenti che l’offerta è disponibile solo per un periodo limitato di tempo.
Infine, devi assicurarti che il tuo sito web sia ottimizzato per la conversione quando gli utenti cliccano sugli annunci di remarketing. Ciò significa che devi fornire un’esperienza utente fluida e senza ostacoli, in modo che gli utenti possano completare l’azione desiderata in modo semplice e veloce.
Conclusione
In definitiva, questa strategia di marketing può aiutare ad aumentare le conversioni e, più in generale, consentire di ottenere una maggiore visibilità all’interno del tuo target di riferimento. Infine, è importante ricordare che solo pianificando appositamente la pubblicità sui canali pubblicitari più pertinenti è possibile aumentare le possibilità di successo del remarketing.
Se sei interessato ad utilizzare questa tecnica per coinvolgere i tuoi visitatori, contattami cliccando qui per creare insieme una strategia personalizzata.